La bellezza del corpo nella società tardoantica: rappresentazioni visive e valutazioni estetiche tra cultura classica e cristianesimoPàtron, 2004 - 413 من الصفحات |
من داخل الكتاب
النتائج 1-1 من 1
الصفحة 255
... Hist . adv . pag . VII , 36 , 7 . 202 Sull'iconografia ambrosiana cfr . A. Bernareggi , Il volto di s . Ambrogio , in Ambrosiana . Scritti di storia , archeologia ed arte pubblicati nel XVI centenario della nascita di s . Ambrogio ...
... Hist . adv . pag . VII , 36 , 7 . 202 Sull'iconografia ambrosiana cfr . A. Bernareggi , Il volto di s . Ambrogio , in Ambrosiana . Scritti di storia , archeologia ed arte pubblicati nel XVI centenario della nascita di s . Ambrogio ...
عبارات ومصطلحات مألوفة
AASS abbiamo visto Achille Tazio addirittura Aeth afferma Agostino all'interno ambito orientale Ambr Ammiano Ammiano Marcellino angeli antropomorfa Apoll apparizioni ascetico atteggiamento barbari bellezza del corpo bellezza fisica bello bruttezza carattere caratteristica Cariclea Caritone Chrys Clemente Alessandrino corpo risorto cosmesi costituisce cristiana Cristo cultura dell'aspetto fisico dell'imperatore descritto descrive descrizione divina donne Eliodoro élites erotica etico Etiopiche femminile figura filosofi fisiognomica forma Giamblico Giovanni Crisostomo Giuliano greco Greg Gregorio Gregorio di Nissa Heliod Hieron Hist iconografica immagine imperatori imperiale Iordanes l'attenzione letteratura lezza manifesta martire martiri maschile mette in evidenza misura modello monaci nudità occhi Origene Padri Paolo Silenziario Paris passo piano fisico Platone Plotino presenta quod rapporto rappresentazione richiama romana romanzi greci santo secolo Serm sessuale sguardo sociale sostanzialmente spirituale statura tarda antichità tardoantica Teagene Teodosio tratti valutazione estetica vergini vescovo vestito viene viso zione καὶ